Sei un grafico disordinato?! bene!!!!
Ci sono due metodi di pensiero che permettono di produrre idee:
• convergente (logico, funzionale, di verifica)
• divergente (spazia e privilegia la produzione di stimoli)
quest'ultimo viene anche chiamato pensiero laterale.
Il ragionamento di questo
tipo pensiero è quello di procedere a caso, liberi da ogni verifica.
Le associazioni sono spontanee, è il caos ad essere produttivo, c'è un continuo rimbalzo tra diverse considerazioni. Un pensiero vivo e alimentato da metafore e sensazioni. Rimettere in disussione, dubitare, tener conto di tutto, ma mai troppo sul serio... è nel caos che emergono le nuove combinazioni.
Se quindi, il tuo modo di affrontare un problema è questo, sappi che è un bene perchè è sintomo di creatività, hai buone probabilità di arrivare ad un'idea insolita o ad una soluzione creativa.
C'è una cosa molto importante da tener presente: parlando di creatività il pensiero laterale è molto utile se però vi è una verifica finale del processo, e quindi un passaggio al pensiero convergente che permette di mettere in pratica ciò che si è prodotto con il pensiero divergente
... per cui se "convergere" non è il tuo forte, fatti aiutare da una persona molto rezionale e pratica... i risultati saranno sorprendenti! ;)
(per saperne di più: E. De Bono, Il pensiero laterale, BUR - M. Mercurio, La fabbrica per produrre idee, Franco Angeli)
Ci sono due metodi di pensiero che permettono di produrre idee:
• convergente (logico, funzionale, di verifica)
• divergente (spazia e privilegia la produzione di stimoli)
quest'ultimo viene anche chiamato pensiero laterale.
Il ragionamento di questo

Le associazioni sono spontanee, è il caos ad essere produttivo, c'è un continuo rimbalzo tra diverse considerazioni. Un pensiero vivo e alimentato da metafore e sensazioni. Rimettere in disussione, dubitare, tener conto di tutto, ma mai troppo sul serio... è nel caos che emergono le nuove combinazioni.
Se quindi, il tuo modo di affrontare un problema è questo, sappi che è un bene perchè è sintomo di creatività, hai buone probabilità di arrivare ad un'idea insolita o ad una soluzione creativa.
C'è una cosa molto importante da tener presente: parlando di creatività il pensiero laterale è molto utile se però vi è una verifica finale del processo, e quindi un passaggio al pensiero convergente che permette di mettere in pratica ciò che si è prodotto con il pensiero divergente
... per cui se "convergere" non è il tuo forte, fatti aiutare da una persona molto rezionale e pratica... i risultati saranno sorprendenti! ;)
(per saperne di più: E. De Bono, Il pensiero laterale, BUR - M. Mercurio, La fabbrica per produrre idee, Franco Angeli)
Nessun commento:
Posta un commento