Oggi è San Valentino e per l'occasione mi sento di consigliare, a chi si occupa di brand identity,un libro che ho già da tempo e che mi ha dato una nuova visione del concetto di Brand.Parla di AMORE - che è in fondo anche il tema dei questo blog - amore inteso come passione, fiducia, ciò che avviene quando una cosa ci sta davvero a cuore - ma ora parliamo del libro...[...] Per sopravvivere i grandi brands devono suscitare nel consumatore un senso di fedeltà oltre la ragione.[...] il segreto sta nell'uso di mistero, sensualità e intimità. Solo un forte coinvolgimento di questi tre concetti in tutto quello che facciamo crea il Lovemarks: il futuro oltre ai brands.[...](edito nella versione italiana da mondadori)L'autore Kevin Roberts (in qualità di CEO Worldwide della Ideas Company Saatchi & Saatchi), è profondamente convinto che le emozioni e gli uomini capaci di ispirare possano cambiare il mondo. [...]L'autore ricostruisce il viaggio che dai semplici prodotti ci ha portato ai trademarks e ai brands. [...]Introduce poi come siano necessari nuovi prodotti e nuove esperienze che abbiano il potere di creare con il consumatori legami emotivi, in grado di durare nel tempo.[...]
Per capire meglio l'essenza dei Loavemarks vi riporto alcune differenze che porta in risalto Roberts rispetto ad un Brand classico. Brand > Lovemarks Informazione > Relazione Noto > Amato dalla gente Generico > Personale Simbolico > Iconico Definito > Ispirato Affermazione > Storia Attributi definiti > Avvolto nel mistero Professionale > Altamente creativo
Questo libro a mio parere oltre che essere molto interessante, è estremamente accattivante, sia dal punto di vista grafico che nell'impaginazione: le pagine sono tutte differenti le une dalle altre, e diviso in capitoli dai titoli originali e d'impatto. C'è anche il sito che ha creato una community di veri e propri Lovers che riportano le loro esperienze in relazione ai loro Brands del cuore. A seguito è uscito anche il volume "the lovemarks effect".
Nessun commento:
Posta un commento